OpenBCM V1.07b3 (WIN32)

Packet Radio Mailbox

ON0AR

[BBS Antwerpen]

 Login: GUEST





  
I4CIL  > 50MHZ    03.01.08 09:43l 179 Lines 6211 Bytes #999 (0) @ ITA
BID : 880084I4CIL
Read: GUEST
Subj: Contest Romagna 2008
Path: ON0AR<IW2OAZ<IW2OHX<IK2QCA<IK2YHJ<I4UKI<IR4U
Sent: 080103/0814Z @:IR4U.#FC.IEMR.ITA.EU #:38093 [Cesena] $:880084I4CIL
From: I4CIL@IR4U.#FC.IEMR.ITA.EU
To  : 50MHZ@ITA


                                                   
                == CONTEST ROMAGNA 2008 == 
                          50 MHz        
                                           
            con il patrocinio delle Sezioni Romagnole di: 
               BAGNACAVALLO - CESENA - FAENZA - FORLI' -     
                            RAVENNA - RIMINI

     ---------------------------------------------------------------
                    SI TERRA' il 05 GENNAIO 2008
     ---------------------------------------------------------------

05 Gennaio  dalle ore 09.00 alle 16.00 utc  

 CATEGORIE (da indicare chiaramente nel log):
 --------------------------------------------

  50 MHz  Stazioni Singolo Operatore
  50 MHz  Stazioni Multi Operatore
 
MODI DI EMISSIONE:
-----------------
SSB - CW 

PUNTEGGIO:
---------------------
Un punto al kilometro ,RS(T)+numero progressivo del QSO,
+WWLocator (6 digit).

 PREMI:
 ------
Premi ai primi 3 OM per ogni categoria.
Premi anche per 3 OM Romagnoli,APPARTENENTI ALLE SEZIONI PATROCINANTI IL 
GRUPPO ROMAGNA. 
esempio: se I4CIL arriva 2°nella classifica dei 50 MHz,IW4CAX  arriva 4°e 
I4CVC arriva 10° i premi saranno cosi distribuiti:

I4CIL prende il 2°premio per la classifica nazionale.
IW4CAX prende il 2°premio come OM Romagnolo.
I4CVC prende il 3°premio come OM Romagnolo.


Le premiazioni avranno luogo in occasione del "CONVEGNO ROMAGNA" 
secondo week-end (11-12) di Ottobre 2008.

Le decisioni del CONTEST MANAGER saranno inappellabili.

                         INVIO LOG
 
I Log devono essere inviati obbligatoriamente su formato elettronico via
E-mail 
in formato .EDI (altri formati non sono validi),si leggono le più svariate
forme 
di intestazione dei log quindi attenetevi all’esempio qui sotto
riportato,basta 
rinominare il file una volta salvato.
esempio : 50CIL.EDI,ecc. 
i programmi che si possono usare sono es.:CONTEST ASSIST di Gianfranco IK3SCA 
www.geocities.com/ik3sca (.EDI), TACLOG di OZ2M. 

al Segretario del "Gruppo Romagna" I4CIL :

via Email:i4cil@libero.it  

FRANCO RONDONI Via VICOLO PASINI , 6 - 48010 FILETTO - Ravenna;
non oltre la fine del mese di Gennaio 2008.

I Radioamatori ROMAGNOLI sono pregati di specificare la sezione di
appartenenza 
nei LOG.


Non sono considerati validi,ai fini del Contest(i QSO effettuati al di sotto
di 
50.130 MHz sia CW che FONIA.Non si deve disturbare il traffico DX al di sotto
dei 
50.130 MHz )
Per l’attività CW QSO nella finestra di frequenza 50.080-50.100 e sopra i
50130.
Durante l'effettuazione del Contest ci saranno stazioni d'ascolto (fuori gara)
per effettuare tale controllo. 




         COSA SI INTENDE PER SINGOLO OPERATORE
Sono tutti quegli OM che operano da soli sia alla radio che al computer,che si

installano le antenne da soli, senza l’aiuto di nessun altra persona per tutta

la durata del contest.



          MULTI OPERATORE
Sono tutti gli altri OM .

                 CONTROL – LOG

1)Log ricevuti in ritardo (fa fede il timbro postale).
2)Log ricevuti con intestazioni errate rispetto al nome del contest.
3)Per la mancata dichiarazione della categoria in cui si vuole    
  partecipare.
4)Le stazioni che omettono i numeri progressivi,orari,rapporti
  o locatore.
5)Si potrà essere considerati control-log su richiesta.


                           PENALITA’


1)Le stazioni PORTATILI (SINGOLO O MULTI-OPERATORE) (operanti al di fuori 
dell’indirizzo riportato  in LICENZA)devono,come da normativa dichiarare la 
zona “call-areaö in cui si trovano ad operare /n° (cioè /1 - /2 - /it9 ecc.) 
perchè se non lo fanno e nei LOG di molti corrispondenti che hanno collegato 
quella stazione non viene riportato il /n° verranno conteggiati quei QSO come 
errori solo alla stazione /n° , se invece l'errore è solo su un corrispondente

viene conteggiato a lui l’errore.
La normativa Italiana non prevede il/P , ma il Call-area,se una stazione
Italiana 
va all’estero es.Francia deve dare la seguente dicitura: F/I4CIL/p , se va in
un 
paese dove ci sono i call-area es.Austria OE1,2,3 ecc.(es.OE1/I4CIL),fare 
attenzione perché la stazione che passa /p verrà squalificata.
2)QSO con errori di nominativo,rapporti,orario e locatore determinerà 
l’esclusione del QSO.
3)Un QSO dichiarato sarà annullato nel caso in cui ci sia un errore di tempo
di 
10 minuti primi.
4)La dichiarazione di punti per un contatto doppio non dichiarato sarà
penalizzata 
sottraendo 10 volte il QRB dichiarato per tale contatto.
5)L’intero LOG sarà annullato se il QRB totale dichiarato risulterà essere 
superiore del 3% rispetto a quello reale.


Saranno cosi conteggiati gli errori:

Errore sul nominativo                      = QSO perso
Errore sul rapporto o progressivo ricevuto = QSO perso
Errore sul locatore                        = QSO perso
Errore sull’orario maggiore di 10’         = QSO perso


                            SQUALIFICHE

1) Il 5% di errore dell’intero LOG (la percentuale sarà calcolata sul numero
di 
QSO e non sul punteggio).
2) Tutte le stazioni che per la tornata 50 MHz non rispettano le finestre di 
interdizione.
3) Saranno squalificate tutte le stazioni che durante lo svolgimento del
contest 
impediranno o comprometteranno ad altri concorrenti la normale partecipazione 
al Contest,con qualsiasi comportamento scorretto (esempio disturbi sulla
banda).
4) In mancanza del calcolo QRB parziale,ogni singolo QSO,e/o del QRB totale.
5) Per avere inviato un LOG con QSO palesemente inventati.
 
Saranno SQUALIFICATE anche le stazioni che fanno uso del cluster o Internet 
(chat) per fare “self-spottingö   
Sono graditi commenti sullo svolgimento del CONTEST: propagazione, condizioni 
di lavoro, regolamento,foto, ecc....commenti,foto,come pure le classifiche,
saranno pubblicate sulle riviste del settore,e le classifiche immesse in rete 
Internet.

                                               Il Segretario
                                               Gruppo Romagna
                                              I4CIL  -  Franco                
                    

                                                                              
                                               


Read previous mail | Read next mail


 14.06.2024 04:34:49lGo back Go up