OpenBCM V1.07b3 (WIN32)

Packet Radio Mailbox

ON0AR

[BBS Antwerpen]

 Login: GUEST





  
CX2SA  > GACW     02.06.11 04:43l 256 Lines 7632 Bytes #999 (0) @ ITA
BID : 8695-CX2SA
Read: GUEST
Subj: WWSA CW Contest 2011
Path: ON0AR<VE2RXY<CX2SA
Sent: 110602/0440Z @:CX2SA.LAV.URY.SA #:8695 [Minas] FBB7.00e $:8695-CX2SA
From: CX2SA@CX2SA.LAV.URY.SA
To  : GACW@ITA

gacwboletin] WWSA CW Contest 2011- (Italiano)

http://www.wwsatest.org

Regolamento del Concorso World Wide South America CW
Traduzione - Flaviano I2MOV

I - Data:

Il secondo fine settimana di giugno di ogni anno. - 11 e 12 di giugno 2011
Dalle 15.00 UTC del sabato, fino alle 15.00 UTC della domenica - Periodo di
24 ore.

II - Obiettivo:

Comunicare con la maggiore quantit… di radioamatori del mondo in tante zone
CQ e radio Paesi, nel modo A1A (CW). La stessa stazione pu• essere
collegata
solamente una volta per banda.

III - Bande:

Tutte le bande tra 3,5 e 28 MHz, ad eccezione delle bande WARC.

IV - Categorie:

Categorie di Mono Operatore

Una sola banda a scelta o multibanda, Š permesso un solo segnale in aria e
l'operatore deve realizzare tutti i compiti da se stesso, pu• realizzare
tanti cambiamenti di banda come gli risulti necessario senza limiti di
tempo.

Mono Operatore Alta Potenza

Una stazione nella quale la stessa persona realizza da solo tutte le
operazioni, mettere a Log ed ascoltare. L'uso di qualunque aiuto o allerta
di DX, di qualunque natura, la converte automaticamente nella Categoria
Multi Operatore. La potenza massima Š quella autorizzata dalla sua licenza
di radioamatore.

Mono Operatore Bassa Potenza

La potenza di uscita non deve superare i 100 W

Mono Operatore QRP

La potenza di uscita non deve superare i 5 W
Una stazione Mono Operatore che riceve qualunque tipo di assistenza
operativa o tecnica durante il periodo del concorso dovr… registrare la sua
categoria come Multi Operatore.

Categorie Multi Operatore

In queste categorie si deve operare in multibanda.

Mono Trasmettitore

Solo un trasmettitore ed una sola banda Š permessa durante qualsiasi
periodo
di 10 minuti. Questo periodo si conta dal primo QSO registrato.
Eccezione: un'altra banda - ma solo una - pu• essere utilizzata in questo
periodo se la stazione registrata Š un nuovo moltiplicatore. La violazione
di questa regola trasforma automaticamente la stazione nella Categoria
Multi-multi.

Multi Trasmettitore

Non c'Š limite di trasmettitori, ma si pu• avere solamente un segnale per
banda contemporaneamente.

V - Scambio dei rapporti:

RST + Zona CQ.

VI - Moltiplicatori:

Si usano due tipi di moltiplicatori.

1. un (1) moltiplicatore per ogni Zona differente lavorata in ogni banda.

2. un (1) moltiplicatore per ogni radio Paese lavorato in ogni banda. Le
stazioni dello stesso
Paese possono comunicare solamente per ottenere il punto di Zona e
Paese.
Per questo calcolo
valgono le definizioni del CQ WAZ, e le liste dei Paesi, DXCC - GACW -
WAE, ed i limiti del
WAC. Le stazioni Mobili Marittime valgono solamente come moltiplicatore
della zona di
navigazione.

VII - Punti:

1. collegamenti tra le stazioni di differenti Continenti = tre (3) punti.

2. collegamenti tra le stazioni dello stesso Continente ma di distinti
Paesi
= un (1) punto.

3. i collegamenti tra le stazioni dello stesso Paese sono permessi per
essere conteggiati come
moltiplicatori di Zone e Paese, ma varranno = zero (0) punti.

4. i collegamenti con le stazioni del Sud America valgono 5 punti
(Solamente
per le stazioni fuori
dal Sud America).

VIII - Calcoli:

Per tutte le stazioni partecipanti: il risultato finale si ottiene dal
prodotto della somma dei punti QSO per la somma dei moltiplicatori.
Esempio: 100 punti QSO x 100 moltiplicatori (20 Zone + 80 Paesi) = 10.000
(risultato finale).

IX - Competizione per Club:

1. il club pu• essere un'organizzazione locale o nazionale. (Ad eccezione
delle Societ… Membre
della IARU).

2. non c'Š limite di Paese o di zona geografica.

3. occorre dichiarare per quale Club / Gruppo si partecipa e si sommano i
punti.

4. indicare il nome completo del club per il quale si inviano i punti -
Vedere la lista del WPX
come guida.
http://www.cqwpx.com/clubnames.htm

X - Moduli:

1. tutte le date e le ore devono essere espresse in UTC.

2. annotare nei moduli tutti i rapporti inviati e ricevuti.

3. i moltiplicatori devono essere segnati solamente la prima volta in ogni
banda.

4. i doppi collegamenti devono essere controllati ed indicati chiaramente.

5. Internet: per favore mandare il Log e Foglio Riassuntivo via Internet: -
Accettiamo
solamente i file in formato CABRILLO.

Per favore denominare ogni file come da esempio: I2MOV.log e I2MOV.sum.

6. non inviare moduli separati per ogni banda. I collegamenti devono essere
scritti
cronologicamente.

7. ogni partecipante deve inviare un foglio di riassunto mostrando
chiaramente tutte le
informazioni, categoria, potenza, quantit… di QSO, punti ottenuti,
moltiplicatori, il suo nome
e l'indirizzo ed una dichiarazione giurata che si sono rispettate le
regole del concorso e
quelle relative alla sua categoria di licenza di radioamatore.

8. le stazioni delle categorie QRP e di Bassa Potenza devono includere
nella
dichiarazione
giurata, del loro foglio di riassunto, la potenza massima utilizzata
durante il concorso.

XI - Software

+ Super Duper di EI5DI. Scaricare gratuitamente da http://www.ei5di.com /

* ALL in ONE di WD8KNC. Scaricare gratuitamente da
http://www.geocities.com/ghafler.geo/wd8knc

+ AA LOG modulo per concorsi e CW TYPE terminale per l'operatore di CW.
Possono essere scaricati gratuitamente dalla pagina di AA LOG.

+ N1MM Logger, questo programma gratuito include l'opzione della versione +
5
disponibile da febbraio 2005 in poi e pu• essere scaricato da
http://pages.cthome.net/n1mm /

+ Wincontest di I8VKB, un programma gratuito in italiano che pu• essere
scaricato
da http://digilander.libero.it/wincontest

+ Gene LOG di W3KM - Un programma gratuito per 260 concorsi, Š stato
provato
con buoni risultati
e pu• essere scaricato da:
http://www.qsl.net/w3km/gen_log.htm

+ VE6YP YP LOG - http://members.shaw.ca/ve6yp / - Shareware.

+ DL4RCK RCK LOG - http://www.rcklog.de/e /

+ F5MZN - Win Test - Un programma che include l'opzione WWSA dal giugno
2005 - http://www.win-test.com /

+ RADIOGES RG40 V10.0 - Questo programma Š stato preparato e distribuito
gratuitamente
da EA4YG http://www.radioges.com / si pu• configurare per il nostro WWSA
e molti altri concorsi. Include anche un manipolatore integrato con
memorie che pu• essere utilizzato per operare direttamente il
trasmettitore
dal PC.

XII - Supervisione

La violazione ai regolamenti del Servizio di Radioamatore di ogni Paese,
o della categoria utilizzata, o delle regole del concorso, Š considerata
una condotta etica non accettabile, come pure annotare punti a QSO
ripetuti o inesistenti ed annotare inesistenti moltiplicatori e pu• essere
causa di osservazioni e squalifiche.

L'utilizzo di mezzi esterni al servizio ed allo spirito della competizione,

tali come chiamate telefoniche, emails, telegrammi, SPOTS, DX-Cluster,
DX-Net, Packet Radio Cluster, ecc., costituisce una condotta inappropriata
e al di fuori dallo spirito della competizione.

Le azioni e le decisioni della Commissione dei Concorsi del GACW saranno
ufficiali ed inappellabili.

XIII - Data limite:

1. la corrispondenza dovr… essere inviata non pi— tardi del 30 luglio.

XIV - GACW

GACW WWSA CW DX CONTEST
P.O, Box 9
B1875ZAA  Wilde
Buenos Aires, Argentina.

email ad Alberto U. SILVA LU1DZ - auranito@speedy.com.ar con copia a
Guillermo Vahnovan LU8DQ guillev@v2r.com.ar.

Web WWSA http://www.wwsatest.org

Web GACW http://gacw.no-ip.org

Gruppo Yahoo del WWSA - http://ar.groups.yahoo.com/group/wwsatest /

------------------------------------------------------------------------------

LU5FZ
Gabriel Drago
http://www.lu5fz.com.ar
http://www.lu-escuelas.com.ar
http://gacw.no-ip.org
http://www.wwsatest.org


Read previous mail | Read next mail


 13.06.2024 14:07:04lGo back Go up