OpenBCM V1.07b3 (WIN32)

Packet Radio Mailbox

ON0AR

[BBS Antwerpen]

 Login: GUEST





  
IW3GOI > NEWARI   04.06.04 13:46l 96 Lines 5403 Bytes #999 (0) @ ITA
BID : 3605-IW3GOI
Read: GUEST
Subj: non tutti sanno (2)
Path: ON0AR<ON0AR<IW3EFI
Sent: 040604/1213Z @:IW3EFI.IVEN.ITA.EU #:64451 [VENEZIA] FBB7.00i $:3605-IW3GO
From: IW3GOI@IW3EFI.IVEN.ITA.EU
To  : NEWARI@ITA


Originato da  IW3GOI to TUTTI@ITA

[¯¯¯ TST HOST 1.43c, UTC diff:5, Ora Locale: Ven Giu 04 13:55:59 2004 ®®®]

ÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ INIZIO MESSAGGIO ORIGINALEÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ

COMUNICATO DEL PRESIDENTE SEZIONE ARI QUARTU (CAGLIARI) AI SOCI ARI

Il giorno 18.04.2004 in Oristano si è tenuta una riunione del Comitato
Regionale Sardegna dove si sono discussi vari argomenti tra cui uno
molto delicato proposto da questo Direttivo. 
Da qualche giorno circolava sulla rete internet una dichiarazione
dell'Ordine dei Giornalisti di Milano, che porta a conoscenza che
il Sig. Ambrosi, i2mqp attuale DIRETTORE di RR, era iscritto
nell'elenco speciale  dell'Albo dei Giornalisti dal 11 Maggio
1992  per la testata di "Everytime News" e che solo in data del
7 luglio 2003 avrebbe richiesto il certificato d'iscrizione per
la testata di Radio Rivista.
Nel  "DOCUMENTO" allegato, il quale  riporta il riferimento di una
legge, (Art. 28 lg 69/1963), si evince che per fregiarsi del titolo
di direttore di una testata giornalistica che tratta argomenti tecnici,
professionali o di carattere scientifico, NON è sufficiente essere già
iscritti ed autorizzati per una testata, ma bisogna in ogni caso fare
la richiesta per l'iscrizione della nuova testata che si vuole dirigere.
Viene evidenziato nel documento che spetta solo al Consiglio
dell'Ordine dei giornalisti di volta in volta certificare le nuove
testate iscritte, e non ad altri Organi, anche se fosse stata presentata
una sorta di autocertificazione da parte degli interessati che dimostrano
di essere direttori responsabili di altre testate, in quanto questa è una
procedura illegittima.
Questo Direttivo alla luce di questi nuovi "documenti"  ha mosso una
interpellanza investendo il Comitato Regionale Sardegna dell'incarico
di accertare la veridicità di tali atti presso il C.D.N. Nazionale
affinché di portare a conoscenza della reale situazione i soci.
Qualora ne venisse accertata l'autenticità degli atti da noi prodotti
e circolanti sulla rete internet, per ora di pubblico dominio, è stata
chiesta, e comunque ne verrà discussa e ripresentata nuovamente, una
mozione d'ordine affinché venisse immediatamente ritirata la delibera
della sospensione della socia e Consigliere Nazionale Elvira Simoncini
in quanto con la nuova documentazione presentata che attesta la
veridicità delle sue dichiarazioni presentate all'epoca dei fatti .
Riporto un breve testo tratto dal RadioGiornale nr.108 dove si
possono vedere anche i DOCUMENTI in questione e leggere la cronistoria
dei fatti.
"Il dr. Francesco Abruzzo, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Milano,
il 27.10.03 viene a conoscenza dell'esito del dibattimento e, sua sponte,
trasmette al dr. Caselli Claudio GIP presso il Tribunale e p.c. al Presidente
della III Sezione del Tribunale, alla Procura della Repubblica, a Simoncini,
ad Ambrosi e all'Editore di RR una nuova dichiarazione, frutto di una più
attenta analisi del passato di "pubblicista" di Ambrosi ove si sottolinea
che l'attuale direttore di RR è sì iscritto all'Elenco Speciale annesso
all'Albo dei Giornalisti dall'11 maggio 1992, ma per la rivista "Everytime
News"; solo  in data 7 luglio 2003 ha richiesto certificato per dirigere
la testata "RadioRivista". A questa dichiarazione, il dr. Abruzzo allega
copia di una nota prot. N° 3189/01/FA/eg/28-trib.doc già spedita il 22
maggio 2001 ai Presidenti dei Tribunali ove, tra l'altro, si legge "….
mentre in seconda (e irrevocabile) battuta si pronuncia il Consiglio
Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. Ne consegue logicamente che
l'iscrizione ottenuta per la testata alfa non significa che automaticamente
la stessa sia estensibile alla testata beta. Rimane inalterato il potere
del Consiglio di valutare testata per testata se ricorrono i presupposti
dell'art. 28 della L. n° 69/1963".
Cosa  significa questo?  Esistono giornalisti “professionistiö iscritti
all'Albo che possono dirigere tutte le testate che vogliono. Poi esistono
quelli che giornalisti NON sono (Ambrosi) ma che, previa autorizzazione,
come "pubblicisti" possono dirigere una testata tecnica. Questa autorizzazione
viene rilasciata solo per quella testata e non è estensibile ad altre. Ambrosi
aveva avuto l'autorizzazione per "Everytime News" e quindi NON poteva
estenderla a RR  e fregiarsi del titolo di Direttore Responsabile.
Ecco il particolare che era sfuggito al GIP e che ora il Giudice
Gabriella d'Orsi si trova a considerare. 
Possiamo quindi ribadire, così come fece Simoncini, che Ambrosi NON è
stato legalmente Direttore di RR dal n° 4/97 al  n° 9/03"
Se i fatti sono andati realmente in questa maniera sarebbe una cosa
gravissima che danneggerebbe ulteriormente, e in modo veramente
significativo, l'immagine dell'intera associazione che negli ultimi
tempi purtroppo ha intrapreso una strada in discesa.
Sempre se i fatti corrisponderanno al vero, ancora una volta, I2MQP 
Mario Ambrosi  si è preso gioco dei SOCI dell'Associazione, emanando
comunicati di assoluzioni, con i mezzi di comunicazione a sua
disposizione dell'Associazione, Radio Rivista -   lista E-Mail di Sezioni
e Comitati Regionali, facendo si che la verità fosse alterata giocando
sull'equivoco e facendo trasparire la sua bondà  e il suo buonismo verso
gli associati.
73 de IS0AGY Elio
 
---------------------------------------------------------
73 de IW3GOI Cesare



Read previous mail | Read next mail


 13.06.2024 07:20:16lGo back Go up