OpenBCM V1.07b3 (WIN32)

Packet Radio Mailbox

ON0AR

[BBS Antwerpen]

 Login: GUEST





  
IK0VNQ > STORIA   10.11.04 20:10l 49 Lines 1962 Bytes #999 (0) @ ITA
BID : 8997_IK0GDH
Read: GUEST
Subj: 1924: Primo QSO CW VK-W6.
Path: ON0AR<ON0AR<IW2ESA<IZ0AWG<IK0GDH
Sent: 041110/0947Z @:IK0GDH.ILAZ.ITA.EU #:8997 [Cisterna (LT)] FBB7.00i
From: IK0VNQ@IK0GDH.ILAZ.ITA.EU
To  : STORIA@ITA


[¯¯¯ TST HOST 1.43c, UTC diff:-1, Ora Locale: Mer Nov 10 10:31:30 2004 ®®®]

Salve a tutti.

Il primo contatto radio fra l'Australia e gli Stati Uniti avvenne 80 anni
fa, il 3 Novembre 1924.
(Questo fatto puo' definirsi una pietra miliare nelle radiocomunicazioni
globali, come titolava l'autore del bollettino originale)

Nella suddetta data, Walter Francis Max Howden, A3BQ, fece un qso two-way
in telegrafia con William L. Williams W6AHP in Pomona, California.
Dalla sua casa a Est della periferia di Melbourne, A3BQ uso' una lunghezza
d'onda di circa 83m impiegando un TXMTR da 130W forniti da una valvola Z4.
L'antenna era formata da sei fili lunghi 65 piedi posti a 80 piedi di
altezza.

Il primo contatto radio trans-Pacifico fu un importante risultato in un
momento in cui i radio amatori stavano cercando di dimostrare che le
comunicazioni a grande distanza erano possibili sulle onde corte, onde che
i governi avevano considerato di nessuna utilita'.

Nove giorni dopo, il 12 Novembre 1924, Max Howden riusci' a contattare
in telegrafia E.J.Simmonds, G2OD, in Buckingham, Inghilterra.
Le prove continuarono e un altro successo fu raggiunto il 10 Febbraio 1925
quando A3BQ fece il primo contatto in fonia con G2OD.
Un altro primato mondiale!

Gli sforzi di Max Howden, divenuto VK3BQ, e di altri pionieri radio amatori
dell'epoca di entrambi gli emisferi, aumentarono in modo significativo
la conoscenza sulle radio comunicazioni. Allo stesso tempo preannunciarono
l'avvento dell'International Amateur Radio.

Cio' porto' ad un rapido sviluppo della radio in termini di comunicazioni
inter-continentali e globali, aprendo le onde corte alla radiodiffusione,
alla telegrafia internazionale e a molti altri servizi sulle grandi distanze.
                    *************************


Fonte del Bollettino: Amateur Radio Victoria - amateurradio.com.au
a cura di VK3ZWI.

73 de Filippo
IK0VNQ @ IK0GDH



Read previous mail | Read next mail


 13.06.2024 16:58:53lGo back Go up