OpenBCM V1.07b3 (WIN32)

Packet Radio Mailbox

ON0AR

[BBS Antwerpen]

 Login: GUEST





  
IK3GLQ > TELNET   24.08.06 11:15l 116 Lines 3326 Bytes #999 (0) @ ITA
BID : 945_IK3GLQ
Read: F6GIA GUEST
Subj: Re: Test OpenBCM sotto Win
Path: ON0AR<IW2OAZ<TU5EX<I0TVL<IW8PGT<IW2OHX<IK3GET<IR3UCP<IK3GLQ
Sent: 060824/1159 @:IK3GLQ.IR3UCP.IR3UCP $:945_IK3GLQ Sally 4.0.220 ik3glq.ir3u
Date: gio, 24 ago 2006 11:59:15 Locale
From: IK3GLQ@IR3UCP.IVEN.ITA.EU (Clifford)
To: TELNET@ITA

Subject: Re: Test OpenBCM sotto Win


Messaggio inviato da: IK3GLQ@IR3UCP.IVEN.ITA.EU


In un suo messaggio IZ1FRP ha scritto:

> 
> From: IZ1FRP@IR1UBF.ILIG.ITA.EU
> To  : BAYBOX@ITA
> 
> 
> Ciao a tutti!
> 
> Vi aggiorno sui test fatti da me sotto win per OpenBCM
> 
> Test di Comunicazione
> 
> * Accesso diretto via flex32 con AXIP UDP driver utilizzando Paxon
> * Accesso diretto  utilizzando Winpack in modalita' TELNET
> * Gestione link UDP con (X)net per Win (NTnet)
> * Gestione combinata xnet xglue agwpe con TNC2 per link radio
> * Gestione xnet + kiss device su TNC2 per link radio
> 
> Test interfaccia utente
> 
> * Accesso terminal (Paxon, Winpack)
> * Accesso interfaccia grafica http
> * Accesso da telnet di Windows
> * Accesso ftp di Windows
> 
> Test Fileserv FS
> 
> * UP/Download file con YAPP da Winpack
> * UP/Download file con AutoBIN da Paxon
> * Download file con ftp da Win
> 
> Test Mail
> 
> * Invio e ricezione mail con e senza allegati da Outlock Express per 
> Win
> * Invio e ricezione mail con e senza allegati da Paxon (AutoBIN se con  
> allegato)
> 
> 
> Problemi
> 
> * PUT file da ftp di Win 
> 
> 
> Chiarimenti
> 
> * con ALTER BINMODE si puo' gestire il protocollo di trasmissione
> ricezione   file fra AutoBin Yapp Didadit. Ecco pur settando Yapp da
> winpack, che       gestisce solo yapp, non riesco a prelevare e 
> inviare
> allegati
> 
> Per ogni chiarimento o info o suggerimento contattatemi!
> 
> 73 - Matteo, IZ1FRP @ IR1UBF
> 
> P-mail: IZ1FRP @ IR1UBF.ILIG.ITA.EU
> E-mail: iz1frp@yahoo.it
> 
> Message timed: 21:39 on 2006-Aug-23
> 
> Message sent using Winpack 6.80 (R)
> 
> >/ACK


Frase del giorno:
Errare e' umano, ma per incasinare davvero tutto e' necessario un computer. (Arthur Bloch)

Ciao Matteo, e grazie per il lavoro che stai facendo.
Volevo chiederti se potevi fare delle prove con il programma SALLY che dentro al programma ha 
gia tutte quelle cose che hai descritto, (telnet-autobin ecc ecc) pero' io non le ho mai sperimentate 
perche' non sono capace.
Per info:
usando il telnet del sally connetto direttamente il PMS Sally di Ted G8NPF
mi e' bastato configurare la connessione.
la connessione da inserire e': telnet.ntsx.ath.cx :23
in pratica:
connetto, mi chiede il call e lo scrivo
poi vado in giro sulle dir delle download, e  mi scarico quel che preferisco, in pratica e' come 
connetteri ad un sito e prelevare i programmi.
Non ho mai provato ad inviarne, m'he venuto in mete ora, comunque faro' una prova, per il resto 
mi sembra come un collegamento normale ad un BBS.

Per installare il sally devi prima scaricare la versione completa 220
e non scaricare gli aggiornamenti dopo il 220 perche' non funzionano correttamente.  il sito e': 
www.ntsx.co.uk
seleziona l'icona  Sally  e poi scarica il Sally220.zip

il messaggio lo invio come bollettino, magari ci sara' gia qualcuno che usa il telnet del sally in 
modo appropiato, e sarebbe gradita la conoscenza.



73 Cordiale a tutti Clifford.

    Å
    ô  Home_BBs :ik3glq@ir3ucp
    º   e_mail   :ik3glq@ir3ip.net
   ÃÅ´  web      :www.ir3ip.net/ik3glq
    º   tcpip    :44.134.177.54
  ÄÄÅÄÄ Software :Sally V4.0.220 per Windows 32bit
  /±º±\ Vicenza, 24 agosto 2006 Ora Locale 11:38
/ACK



Read previous mail | Read next mail


 14.06.2024 01:18:43lGo back Go up