OpenBCM V1.07b3 (WIN32)

Packet Radio Mailbox

ON0AR

[BBS Antwerpen]

 Login: GUEST





  
IK0JKA > TSTH     07.02.04 19:45l 88 Lines 3655 Bytes #999 (0) @ ITA
BID : 2645-IK0JKA
Read: GUEST
Subj: Per Renzo I6KZR
Path: ON0AR<ON0AR<IK0GDH
Sent: 040207/1730Z @:IK0GDH.ILAZ.ITA.EU #:35116 [Cisterna (LT)] FBB7.00i
From: IK0JKA@IK0GDH.ILAZ.ITA.EU
To  : TSTH@ITA


[¯¯¯ TST HOST 1.43c, UTC diff:-1, Local time: Sat Feb 07 17:51:56 2004 ®®®]

}
} Torno  a  ripetere,  per  la  gestione  del TSTHOST per il packet i dati
} mi sembrano  pi—  che  sufficienti. Non mi sembra sia il caso di tornare
} sulla discussione  dell'orario  Zulu,  GMT,  UTC  e compagnia bella, gi…
} discussa tempo  f….  Ad  ogni  buon conto ho gi… messo nel mio PMS il tuo
} bollettino cosi' che possa andargli a dare uno sguardo, all'occorrenza.
} Ciao, grazie e tanti cordiali 73's
}
}                                             Romualdo

Ciao Romualdo,
come prevedevo, non serve a niente se non a confondere le idee, peccato su un
bellissimo programma, sicuramente sul piu' intelligente, professionale
programma mai fatto in DOS.

Dato che ci siamo, ed in penuria di argomenti, trattiamo anche questo.

Nei messaggi, mettere l'UTC non serve a niente, serve solo l'ora locale.

                    ********************************

Ciao  Renzo,  certo in mancanza di argomenti, anche il tornare a parlare di
orari  va  bene,  non  ci  sono  problemi, anche se voglio ancora una volta
ribadire  che  il sapere a che ora si scrive un messaggio in packet diventa
un dato di pura e semplice informazione marginale, perch‚, ai fini pratici,
esso  serve  a  poco  o  niente.  Diverso  diventa  il discorso se visto in
funzione   della  navigazione  aerea,  marittima,  satellitare, eccetera, e
allora  in questo caso penso che le cose siano state fatte per semplificare
al  massimo i calcoli. Ma per il nostro impegno mi sembra che si possa dire
quello  che  si  dice  in  matematica:  invertendo  l'ordine dei fattori il
prodotto   non cambia. Quindi, come giustamente dici anche tu, l'orario UTC
per  il  packet Š un dato irrilevante, basta a sufficienza l'orario locale.
Mi  st•  accorgendo  che  stiamo  dicendo  la stessa cosa, hi, quindi colgo
l'occasione  per  inviarti  un  caro  saluto  ringraziandoti per la gradita
risposta.
                             Ciao e cordiali 73's a tutti

                                      Romualdo   

                    ***********************************


Anche nelle trasmissioni televisive o internet, se ci fai caso, l'orario (CNN)
viene dato in (EST) ed e' giusto che sia cosi' perche' chi assiste deve sapere
che quella e' l'ora locale di trasmissione o di navigazione senza che debba fare
troppi calcoli di transcodifica per conoscere tra quante ore o quanti minuti chi
sta dall'altra parte dovra' andare a mangiare o a dormire.

Altra cosa e' per i rapporti internazionali, per i lanci spaziali, per gli
affari, per i contest radio amatoriali, per i viaggi aerei, navali, per le
comunicazioni aeree e navali e purtroppo per le guerre.

Qui l'UTC e' d'obbligo.

Altra cosa strana nel TSTHost e' che fa notare la differenza tra UTC e ora
Locale, mentre invece e' piu giusto fare notare la differenza tra ora locale e
UTC.

Infatti normalmente tutte le zone orarie a destra del meridiano zero sono a
differenza + mentre le altre a sinistra sono a differenza -.

Andare a cercare l'UTC, e' un ulteriore elemento di confusione anche se molti
programmi usano il segno meno nei loro algritmi, ma questo e' solo un fatto
prettamente aritmetico.

Ho immesso in rete in formato html la scheda di tutte le zone orarie con le
relative differenze orarie per zona.

Chi non ha la possibilita' di visualizzarlo in html, con Sally per esempio, puo'
salvare messaggio e dargli l'estensione .html e poi visualizzarlo con un
browser.


Frase del giorno:
Solo l'inutilita' del primo Diluvio impedisce a Dio di mandarne un altro.
(Anonimo)

73 Ciao a tutti Renzo.



Read previous mail | Read next mail


 01.06.2024 09:42:55lGo back Go up